Formazione continua e Valorizzazione delle Competenze

Il capitale umano assume un ruolo strategico all’interno di ogni impresa. Il coinvolgimento, l’acquisizione di competenze e la condivisione dei valori aziendali sono elementi chiave per potenziare e sviluppare organizzazioni di successo.

ClipGroup si rivolge ai team e ai leader con percorsi di business coaching, modulati secondo le necessità dell’impresa. Fare formazione continua in azienda è sinonimo di possibilità di crescita e miglioramento, e la sua importanza è riconosciuta sia dall’Unione Europea sia dai Fondi Interprofessionali, che mettono a disposizione risorse economiche per sostenere le PMI nella formazione dei propri collaboratori. Anche se riconosciuta come efficace, la formazione aziendale è spesso poco considerata: spesso, infatti, si pensa che sottragga risorse ed energie da canalizzare alla produttività.

Tuttavia, è fondamentale anche per le PMI formare i propri collaboratori al fine di fronteggiare i continui cambiamenti, rimanere competitivi sul proprio mercato e avere una visione dell’azienda dinamica e condivisa.

Formazione aziendale: 3 motivi per proporla nella tua azienda

Collaboratori più soddisfatti e motivati
L’azienda che investe nella formazione dei propri collaboratori comunica loro l’importanza delle risorse umane e la valorizzazione delle stesse. I collaboratori, sentendosi più coinvolti e motivati aumenteranno anche la loro produttività, si creerà così un clima basato sul benessere aziendale e sulla soddisfazione personale.

Diminuisce il turnover
Un collaboratore soddisfatto, con la possibilità di crescere e acquisire nuove competenze percepisce la propria azienda come un ambiente stimolante e dinamico, che può offrire un valore aggiunto, e ciò diminuisce la possibilità di turnover.

Aumenta la competitività dell’azienda
Dare ai propri collaboratori la possibilità di acquisire nuove conoscenze e migliorare le proprie competenze significa fornire strumenti per svolgere le proprie mansioni in maniera più efficiente ed efficace con una prospettiva crescita personale. La formazione continua, quindi, contribuisce non solo alla crescita professionale del singolo, ma anche a quella del business aziendale.