Home » News » Competenze Digitali in azienda

Competenze Digitali in azienda

Parallelamente alla crescente digitalizzazione del contesto in cui viviamo, nasce l’esigenza di un mix sempre più articolato di Competenze Digitali in grado di supportare le organizzazioni nella gestione del cambiamento.

COSA SONO LE COMPETENZE DIGITALI?

Sono in molti a chiedersi che cosa sono le competenze digitali. Quando parliamo di Digital Skills intendiamo un insieme di abilità tecnologiche che consentono di individuare, valutare, utilizzare, condividere e creare contenuti utilizzando le tecnologie informatiche e Internet.

Queste competenze sono ormai fondamentali per competere nell’ambiente lavorativo odierno fatto di start-up e aziende innovative, dove il cambiamento e l’evoluzione la fanno da padrone.

COMPETENZE DIGITALI IN AZIENDA

Anche le aziende devono essere in grado di adattarsi alla trasformazione digitale, acquisendo tutte le competenze necessarie per far fronte ai nuovi bisogni.

Le Digital Skills sono una componente essenziale poiché consentono di cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti.

L’acquisizione di competenze digitali, infatti, è importante nel presente, ma è anche vitale per il futuro dell’azienda. Questo richiede un impegno continuo da parte delle aziende per soddisfare i nuovi fabbisogni e rimanere competitivi in uno scenario sempre più sfidante.

L’IMPORTANTE RUOLO DELLA FORMAZIONE

L’obiettivo e il ruolo delle risorse umane è quello di colmare il divario digitale tra i settori aziendali per eliminare lo squilibrio tra professioni presenti e future.

In questo contesto diventa fondamentale diffondere una cultura aziendale sensibile ai cambiamenti dell’era digitale, aperta alle innovazioni e in grado di operare in questo scenario. 

Solo così sarà possibile impostare dei piani di valutazione, sviluppo e formazione coerenti con la strategia organizzativa e mettere le persone al centro di un percorso di trasformazione.

VERSO LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

  • Continuità: un corso di formazione deve essere continuo e adeguato alla velocità del cambiamento. 
  • Coinvolgimento: diventa fondamentale utilizzare diversi canali e strumenti per consentire agli utenti di esprimersi.
  • Accessibilità: i contenuti devono essere semplici, fruibili e comprensibili da tutti.
  • Personalizzazione: il percorso di formazione deve essere personalizzato sulla base delle necessità, gli interessi, i tempi, i livelli e le modalità di apprendimento proprie di ogni persona. 
  • Empatia: il linguaggio e la comunicazione devono rimanere vicino alla tradizione.
  • Ampiezza: il percorso deve toccare tutti i temi utili e fornire uno sguardo d’insieme sulle caratteristiche del cambiamento.

IN CONCLUSIONE

Acquisire le nuove competenze digitali è indispensabile. Sviluppare le competenze digitali in azienda consente ai lavoratori senior di beneficiare della tecnologia per lo svolgimento di attività quotidiane, mentre ai lavoratori di acquisire ancora maggiori competenze in ambito tecnologico.

Tutte le persone dell’organizzazione avranno la possibilità di cogliere le opportunità del digitale e avere così tutti gli strumenti per eccellere nel loro lavoro.

ClipGroup, grazie a risorse estremamente specializzate, può aiutarti a sviluppare tutte le Digital Skills necessarie per affrontare un corretto processo di digitalizzazione.

Analizziamo il tuo bisogno formativo a largo spetro e strutturiamo un progetto completamente personalizzato e a costo zero per la tua azienda! Ci occupiamo NOI di tutto dall’iscrizione alla rendicontazione.

Se hai deciso che è il momento di sfruttare tutti i vantaggi offerti dalla digitalizzazione, non esitare a contattarci oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità e ricevere una prima consulenza gratuita!

Per qualsiasi dubbio e/o informazione puoi chiamarci allo 0331 546081 oppure mandarci una mail a info@clipgroup.org


Iscriviti alla newsletter e resta in linea!