Home » News » Creazione di Valore: la prima mission da perseguire in azienda

Creazione di Valore: la prima mission da perseguire in azienda

All’interno di ogni azienda, l’obiettivo primario è sicuramente quello di riuscire a generare il maggior profitto.

Per raggiungere questo, diverse scuole economiche hanno introdotto il termine Creazione di Valore, inteso come il primo fattore da tenere in considerazione quando si progetta la mission aziendale.

Il concetto di Creazione di Valore è abbastanza recente e indica la capacità di un’azienda o società di generare ricchezza o profitto attraverso le sue attività economiche.

La ragion d’essere di ogni organizzazione, infatti, è “creare valore” cioè assicurare che ciò che viene prodotto e venduto, valga più del costo di tutte le risorse che sono state necessarie per produrlo.

La creazione di valore non è un procedimento facile, anzi richiede enormi sforzi sia da parte dell’azienda che dei collaboratori. Creare un progetto concreto, stabile ed efficace, infatti, è molto difficile, spesso stancante, che richiede un’enorme forza di volontà. Ecco perché la soddisfazione nel vederlo realizzato ci fa sentire così bene.

VALORE AZIENDALE E CREAZIONE DI VALORE

Ma qual è la differenza tra creazione di valore e valore aziendale?

Il valore di un’azienda è una variabile sottostante, mentre la creazione di valore è un flusso che si verifica in un determinato periodo di tempo.

L’obiettivo di un’azienda non è soltanto quello di vendere un prodotto o servizio, ma anche migliorarne la qualità della vita.

Creare valore per il prossimo e avere successo nel proprio business, permetterà all’azienda di adempiere alla sua missione.

L’importante è avere una visione ben chiara sul tipo di azienda che si vuole essere e da lì, porre le basi per far nascere quell’idea vincente, che apporterà vantaggi non solo alla propria attività ma anche alla clientela.

LE PROSPETTIVE PER CREARE VALORE

Per aiutare la vostra azienda a creare valore, ecco una breve giuda che ti consentirà di passare da idea a progetto concreto.

  1. Prospettiva economico-finanziaria: bisogna sempre verificare i risultati prodotti, come ad esempio l’aumento della produttività.
  2. Prospettiva di valore per il cliente: l’imprenditore deve cercare di favorire il posizionamento della sua azienda. In particolare, il posizionamento di mercato fa riferimento a tutte le strategie e azioni utili per influenzare la percezione del consumatore nei confronti di un brand o di un prodotto rispetto a quelli offerti dalla concorrenza.
  3. Prospettiva dei processi interni: stabilire la mission aziendale e concentrarsi su di essa, organizzando anche riunioni mirate. Esse sempre in linea con le richieste di mercato, analizzando periodicamente lo scenario organizzativo.
  4. Prospettiva di crescita: l’imprenditore deve investire costantemente sulla formazione e sulla crescita personale. Più sarai in grado di sviluppare le abilità dei tuoi collaboratori più sarà probabile raggiungere l’obbiettivo.
IN CONCLUSIONE

Elaborare una strategia aziendale è innanzitutto un atto di responsabilità nei confronti di sé stessi e della propria impresa.

L’obiettivo della creazione di valore è legato alla volontà di crescita e di sviluppo della propria attività, e riflette gli effetti di lungo termine delle strategie aziendali a prescindere dalla loro dimensione o settore di appartenenza.

In questo senso la creazione di valore diventa la principale linea guida da seguire all’interno di qualsiasi azienda e, se ben pianificata, è in grado di portare maggiore senso di unità e coesione tra tutte le parti coinvolte nella mission aziendale.

Lo scopo ultimo è sì la vendita del prodotto finale, ma anche quello di servire le persone, aiutarle, migliorarne la qualità della vita. L’etica è una caratteristica fondamentale per un’azienda.

La persona e quindi, il cliente, non va visto solo come consumatore; un vero business di successo deve avere valori forti che puntano a riconoscere l’individuo prima come persona e dopo come cliente.

Questo cambio di focus porta aziende e professionisti a creare reale valore. Trattare la persona come tale e non come un numero, significherà porre le basi per un rapporto di fiducia duraturo nel tempo.

ClipGroup, può aiutarti a definire i tuoi obiettivi e la strategia per raggiungerli, ponendo in evidenza quelli che saranno gli effetti, in termini di creazione di valore, delle diverse azioni proposte relativamente alle prospettive aziendali.

Se vuoi sapere quanto vale realmente la tua impresa, non esitare a contattarci oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità e ricevere una prima consulenza gratuita!


Iscriviti alla newsletter e resta in linea!