La risorsa del futuro? I giovani. Il motore di ogni società umana che scommette sulle possibilità di innovarsi e rinnovarsi per darsi un domani dignitoso.
In un mondo in continua evoluzione, una formazione a 360° è indispensabile per mettere i giovani nelle condizioni di sapere affrontare il mercato del lavoro.
Il mondo del lavoro oggi
Aziende sempre più esigenti, in cerca di giovani già formati con alle spalle un ottimo bagaglio di conoscenze e competenze. In cambio di cosa poi? Offerte di lavoro che prevedono quasi sempre periodi di prova, al termine del quale non è mai chiaro cosa succederà.
Ecco che l’estero diventa l’unica speranza di carriera. Tre ragazzi su dieci sono decisi a lasciare l’Italia in cerca di uno stile di vita migliore e condizioni lavorative dignitose. Sembra che fuori dal proprio paese, il giovane riesca a trovare una maggiore stabilità e più opportunità a disposizione anche ben retribuite.
E in Italia? Spesso le aziende sono a corto di personale, i dipendenti sono oberati dal carico di lavoro, e le nuove risorse purtroppo si ritrovano abbandonati a loro stessi, senza sapere cosa fare.
Investimento o perdita di tempo?
Quanto sarebbe bello per un’azienda assumere giovani neodiplomati o neolaureati già formati e intraprendenti? Tantissimo.
Ma la realtà è un’altra. è pura illusione pensare di trovare nuove generazioni già “pronte all’uso”. Esistono tanti giovani capaci e con delle soft skills tra le più richieste dal mercato del lavoro, ma è necessario che vengano seguiti e formati fin dal primo inserimento in azienda. Fondamentale ottimizzare tempo ma soprattutto la risorsa.
L’immagine del tutor aziendale è alla base della formazione professionale. Questa è fondamentale non solo per i giovani neoassunti ma anche per i collaboratori già esistenti.
Formare e motivare costantemente i propri dipendenti è la base per creare vantaggi a breve e lungo termine per gli individui e l’azienda.
È vera utopia pensare che esistano giovani con caratteristiche che si adattano al 100% ai nostri ideali. Se non si trovano le risorse che vogliamo, queste vanno create investendo nella selezione, nell’ascolto, nella formazione e nel tutoraggio.
Rapporto scuole – imprese
La formazione nel territorio, intesa come alternanza scuola-lavoro, assume un ruolo basilare.
Fare alternanza significa lavorare insieme alle scuole sulle competenze dei ragazzi per formare il capitale umano del futuro e favorire il loro orientamento affinché possano contribuire alla vita sociale ed economica del paese.
In questo modo si supera la visione dell’impresa come mero spazio fisico del lavoro riconoscendola, invece, come comunità privilegiata dove sviluppare conoscenze e apprendimenti.
Nel medio-lungo periodo l’alternanza, permette di ridurre il dislivello tra le competenze in uscita dal sistema scolastico e le competenze richieste dal mondo del lavoro consentendo, dunque, di risparmiare sia sui costi di ricerca e selezione del personale sia sui costi di formazione iniziale dei neoassunti.
Maggiore consapevolezza
La possibilità di avvicinarsi al mondo del lavoro e di fare esperienza può offrire una prospettiva più solida a chi arriva dai banchi di scuola, favorendo una scelta più cosciente e facilitando l’acquisizione di competenze utili per l’inserimento nel mercato del lavoro.
L’alternanza scuola lavoro costituisce quindi una vera opportunità di crescita, porta alla conquista di nuove skills e alla valorizzazione delle proprie attitudini, dei propri interessi e delle proprie vocazioni personali attraverso concrete esperienze vissute sul posto di lavoro.
In questo paradigma, scuola e azienda si impegnano per favorire la crescita personale e professionale dello studente che, in futuro, avrà un ruolo attivo nella società e nel mondo lavorativo.
ClipGroup considera il PTCO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) un’importante esperienza, che permette di ridurre il divario tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro creando la giusta connessione tra formazione, competenze e professionalità richieste.
Il tutto in un’ottica di scambio e arricchimento reciproco.
Se senti di volerti mettere in gioco e iniziare il tuo percorso formativo-professionale, ClipGroup è pronto ad accoglierti! Inizia con noi il tuo periodo di alternanza scuola lavoro e metti in pratica la teoria che hai appreso in classe. Vivrai un’esperienza concreta, in un contesto lavorativo dinamico e attuale!