Home » News » La corporate image: l’insieme di “valori” trasmessi da un’azienda.

La corporate image: l’insieme di “valori” trasmessi da un’azienda.

La corporate image o immagine coordinata è uno degli elementi fondamentali per la creazione dell’identità aziendale perché consente di trasmettere i valori del brand e rendere riconoscibile il marchio agli occhi del cliente.

Una buona immagine coordinata deve saper parlare senza usare le parole e senza creare confusione negli occhi di chi guarda. Ecco perché sono fondamentali la presenza di due elementi:

  • Omogeneità: il cliente non deve mai sentirsi confuso di fronte alle immagini dell’azienda; tutte le componenti devono essere coerenti tra loro.
  • Riconoscibilità: è necessario distinguersi dai competitors.

Attraverso un’ottima corporate image, l’azienda riesce a trasmettere la sua filosofia, i suoi valori e i suoi segni distintivi. A volte però un’immagine, ha bisogno di un sostegno che rafforzi la sua brand identity.

Come? Attraverso la creazione di un proprio sito web.

L’IMMAGINE COORDINATA ONLINE

Il sito web è considerato uno dei principali mezzi che consente a qualsiasi azienda di avere visibilità on line ed essere più facilmente riconoscibile.

È considerato un vero e proprio biglietto da visita, indispensabile per interagire con i propri clienti attraverso un semplice link!

Sarà possibile mantenere attivo il contatto con loro e rafforzarne sempre di più il legame attraverso l’attivazione di newsletter settimanili o mensili e promozioni dedicate.

Avere un sito è importante ma se non si attua una strategia mirata per farlo conoscere, nessuno potrà mai sapere della tua esistenza.

In un’epoca dove i social network la fanno da padrone, è impensabile escluderli come canale di comunicazione! Essere presenti in ogni piattaforma, permette di entrare in contatto con nuovi potenziali clienti e avere maggiori opportunità di incrementare il proprio business.

Tra i benefici dell’utilizzo dei social, troviamo:

  • Aumento della visibilità;
  • Aumento delle relazioni con i clienti;
  • Aumento delle vendite;
  • Aumento del traffico web aziendale.

Ok la comunicazione online, ma non dimentichiamoci di quella tradizionale!

IMMAGINE COORDINATA OFFLINE

Anche se in piena era digitale, è buona norma unire al marketing online anche quello offline con biglietti da visita, carta intestata, cartelline di accompagnamento e brochure.

Un biglietto da visita è considerato tutt’ora uno strumento fondamentale per comunicare con i potenziali clienti un’immagine coordinata efficace.

Non solo, ancora oggi rappresenta un valido strumento promozionale della propria attività e permette all’azienda di avere e di trasmettere un’immagine sempre più professionale.

Così come la carta intestata. Se ben strutturata e personalizzata è un altro elemento che rafforza la brand image. Mette in risalto la cura dei particolari e di conseguenza migliora l’opinione dei clienti.

Anche la brochure aziendale è uno strumento di marketing che aiuta ad accrescere la notorietà del marchio.

La prima missione di una brochure è quella di rispondere alle domande che un cliente farebbe per sapere di più su un particolare prodotto o servizio.

La sua prerogativa fisica di base è legata al fatto che può essere portata con sé per essere letta in qualsiasi momento o luogo.

In questo modo i clienti saranno più propensi a ricordare la tua azienda e avranno a disposizione tutte le informazioni per poterti contattare.

IN CONCLUSIONE

Al giorno d’oggi l’integrazione del marketing online e offline risulta necessaria per sviluppare una sempre più coesa identità aziendale.

Per le PMI, infatti, costruire un ponte tra questi due tipi di comunicazione è il modo migliore per far accrescere la notorietà delle proprie imprese.


Iscriviti alla newsletter e resta in linea!