Home » News » L’automazione dei processi aziendali

L’automazione dei processi aziendali

Creare valore con le attività a maggior valore aggiunto

Capita spesso di affrontare giornate sature di attività ripetitive, a scarsissimo valore aggiunto che sottraggono tempo ai compiti più importanti (e magari anche più stimolanti), magari a ridosso di scadenze importanti, superate le quali ci ripromettiamo immancabilmente che la prossima volta ci organizzeremo meglio, prima ed in maniera più efficiente…

Quando si sente parlare di automazione si è soliti pensare siano argomenti che interessano solamente imprese di elevate dimensioni. In realtà anche nelle PMI l’automazione dei processi aziendali rappresenta ormai una necessità: per accrescere la produttività, battere la concorrenza, ridurre i costi di produzione.

Non importa il settore, le dimensioni o la tipologia di servizi e prodotti offerti dall’azienda: l’automazione è una tappa importante nello sviluppo di qualsiasi progetto imprenditoriale.

Se opportunamente organizzati e monitorati, l’automazione dei processi aziendali diventa la linfa vitale di qualsiasi azienda, consentendo di snellire le singole attività e garantire un utilizzo ottimale delle risorse.

DA DOVE INIZIARE?

Il mercato sta cambiando sempre più velocemente e le aziende devono adattare il modo in cui operano per stare al passo. Ciò che ogni azienda deve trasmettere ai propri dipendenti, clienti e al mercato in generale è che questo processo non riguarda la “sostituzione” degli esseri umani con le macchine, come accadrebbe negli scenari più apocalittici, ma piuttosto una trasformazione.

Il primo passo per abbracciare il cambiamento, infatti, è investire nella formazione dei dipendenti, promuovere l’innovazione e rimanere sempre in contatto con i continui aggiornamenti nel mondo del digitale.

Se ci astraiamo dalla routine ed analizziamo attentamente le nostre giornate, quasi sicuramente individueremo una percentuale del nostro tempo quotidiano dedicato ad azioni ripetitive che eseguiamo quasi automaticamente, che però ci assorbono attenzioni, tempo ed energie.

Azioni che, se adeguatamente automatizzate, possono portarci numerosi vantaggi, tra cui i principali sono:

  • Liberare del tempo da dedicare ad attività più profittevoli (e magari anche più stimolanti o piacevoli)
  • Formalizzare/stabilire un flusso operativo ben definito che ci permetta di organizzare il nostro lavoro e quello del nostro team in modo scalabile, permettendoci di impostare la nostra azienda nel mood giusto per intraprendere un percorso virtuoso di crescita organizzata.

Un modo di lavorare che libera le persone da attività ripetitive e a basso valore aggiunto (quindi sostanzialmente prive di incentivi) per concentrarsi su altri compiti più stimolanti e interessanti. Le persone possono rimanere all’interno della struttura per cui già lavorano ma assumere mansioni diverse, acquisendo così migliori competenze e diventando sempre più importanti per l’azienda.

COME SI FA?

Rispetto a qualche anno fa, la larga diffusione delle conoscenze tecnico/informatiche, la familiarizzazione dell’utente medio con soluzioni più sofisticate e la riduzione dei costi di apparecchiature, devices e software ha avvicinato la maggior parte degli operatori professionali e non a soluzioni sempre più evolute e performanti.

Le soluzioni oggi presenti sul mercato sono molteplici e bisogna evitare il rischio di ricorrere a fornitori che “devono vendere” il loro prodotto, incuranti del fatto che potrebbe non essere la miglior soluzione per lo specifico cliente.

Per fare ciò, ClipGroup ha messo a punto un servizio di analisi, progettazione e proposizione delle soluzioni migliori tagliate su misura per ogni specifico cliente, con soluzioni a costi quasi nulli, proposte con formula di canone mensile, senza necessità di acquisto di licenze o ci sottoscrizioni di lunga durata.

internet-3563638_1920

VANTAGGI: perché si dovrebbero adottare nuovi modi di lavorare (gestendo le routine in modo automatizzato in azienda)?

  • Perché si ottengono incrementi delle performance del 70%.
  • Perché le persone sono più motivate se coinvolte in attività più gratificanti ed a maggior valore aggiunto.
  • Perché i talenti devono essere utilizzati per compiti sfidanti non per le routine.
  • Perché permette di essere più reattivi ai cambiamenti e di rimanere, quindi, più competitivi rispetto alle aziende che si affidano al lavoro ‘tradizionale’.

IN CONCLUSIONE

L’automazione non migliora solo la produttività, ma supporta i flussi di diverse aree aziendali come l’amministrazione, la funzione commerciale o le risorse umane. Le mansioni ripetitive lasciano il posto al sistema di Automazione, rendendo così “liberi” i collaboratori di concentrarsi in attività più strategiche. Questo comporta una migliore gestione dei processi e un monitoraggio costante che si traduce in una importante impennata alla produttività aziendale.

Automatizzare i processi interni, è la chiave per una proficua crescita aziendale.

ClipGroup può affiancarti a 360 gradi nel processo di implementazione dei processi aziendali, offrendoti un quadro completo delle agevolazioni a cui puoi accedere. Il processo di automazione aiuta a migliorare le performance, ottimizzare i tempi e ridurre i costi.

Se hai deciso che è il momento di sfruttare tutti i vantaggi offerti dalla digitalizzazione, non esitare a contattarci oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità e ricevere una prima consulenza gratuita!

Iscriviti alla newsletter e resta in linea!