“Il passaggio del testimone” di padre in figlio, è uno dei momenti più delicati nella vita di un’azienda.
Un aspetto che tocca la realtà di imprese a conduzione familiare, che ad oggi rappresentano ancora una delle più antiche forme diffuse di imprenditorialità.
Da un po’ di anni a questa parte però, il capitalismo famigliare ha dovuto confrontarsi con grossi cambiamenti sia economici che non, mettendo a dura prova la loro stabilità.
Un equilibrio che potrà vacillare il giorno in cui il nuovo leader si farà portavoce dei valori e delle tradizioni dell’azienda.
A tal proposito, il Family Business Lab (FABULA) della LIUC – Università Cattaneo e il Center for Young and Family Enterprise (CYFE) dell’Università degli Studi di Bergamo hanno condotto uno studio sulle intenzioni di successione degli studenti universitari italiani appartenenti a famiglie imprenditoriali, i quali sono prossimi a entrare nel mercato del lavoro, dopo aver conseguito almeno una laurea triennale (fonte).
Il risultato?
Solo 1 studente su 10 ha intenzione di prendere le redini della propria impresa familiare entro 5 anni dalla fine degli studi universitari.
La ricerca mostra come, nel 92% dei casi, la generazione entrante è disposta a intraprendere il processo di successione solo dopo aver fatto esperienza in altri contesti aziendali differenti da quello familiare.
“Questo dato suggerisce che la nuova generazione è conscia dell’importanza di conoscere altre realtà aziendali per entrare con maggiore consapevolezza, competenza e maturità nell’azienda di famiglia” dichiara il prof. Tommaso Minola, Direttore di CYFE.
Quasi 1/3 degli studenti con alle spalle l’esperienza di un’impresa familiare, ha dimostrato di avere una forte spinta imprenditoriale a tal punto da decidere di avviare una propria impresa.
Per maggiori dettagli sulla ricerca, potete consultare il report completo: https://www.liuc.it/wp-content/uploads/20220525GUESSS-Le-intenzioni-di-successione-in-Italia.pdf
Perché un processo così complesso?
I dati parlano chiaro. Se circa l’85% delle imprese sono di tipo familiare, solo il 30% di esse sopravvive con la generazione successiva.
Come mai?
Il passaggio del “testimone” non è appunto una “passeggiata”. Se alla base è mancata un’adeguata trasmissione generazionale, la continuità aziendale ha tempi brevi.
Per tutelarla, è necessaria l’adozione di una linea strategica ben precisa attraverso opportuni strumenti che possono essere utilizzati per garantire un’efficace trasmissione generazionale in azienda, come i patti di famiglia, le opportune clausole statutarie e in particolare il trust.
Le condizioni favorevoli
Esistono almeno tre condizioni abilitanti che consentono di gestire un passaggio generazionale “ideale”:
- Motivazione dell’imprenditore: se manca delinea la prima causa di insuccesso.
- Disponibilità di risorse: fondamentale per garantire un tenore di vita, sia fisico che monetario, uguale a quello che l’imprenditore lascia.
- Motivazione dell’erede: questa permette un passaggio di successo
In conclusione
Un passaggio di “timone” non gestito utilizzando gli strumenti giusti, può causare discontinuità e influire negativamente sulle performance dell’impresa famigliare.
La pianificazione del ricambio generazionale è una fase così importante e delicata che richiede tempi lunghi e risorse.
Per questo le parti coinvolte spesso fanno affidamento ad una figura esperta e fidata, che sappia consigliare al meglio in base alle esigenze e alle caratteristiche dell’azienda.
È quindi fondamentale essere supportati per acquisire consapevolezza, autodeterminazione e responsabilità. Tuttavia, non c’è da stupirsi se alcuni eredi decidono in maniera autonoma di abbandonare il progetto.
Il passaggio generazionale, quindi, è un percorso lungo, non lineare, che non bisogna mai percorrere in solitaria.
Si deve sapere che il fine ultimo è il passaggio del testimone e ciò deve avvenire con la piena consapevolezza e la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti (fonte)
ClipGroup ti può aiutare ad affrontare con successo il passaggio generazionale pianificando un percorso che porti a risultati soddisfacenti di continuità e valorizzazione nel tempo.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi!