Home » News » Sindrome da rientro? Ecco come affrontarla

Sindrome da rientro? Ecco come affrontarla

Settembre, per molte persone, è il mese della ripartenza, la fine delle vacanze e il ritorno alla quotidianità. Ogni anno, sospese le giornate al mare, si ritorna alla routine e stress e difficoltà si fanno sentire: è la sindrome da rientro, chiamata anche post-vacation blues, ovvero una naturale difficoltà di adattamento dopo un periodo di disconnessione.

Ciò si manifesta perché la nostra mente, dopo un medio-lungo periodo di riposto, fa fatica a riabituarsi ai ritmi giornalieri.

Nonostante la passione per il lavoro che quotidianamente facciamo, per la maggior parte di noi non è sempre facile ritornare alla quotidianità lavorativa. Tanto che alcuni pensieri potrebbero insinuarsi negli ultimi giorni di libertà dal lavoro; altre persone, invece, si sentono rigenerate e pronte ad iniziare col sorriso la nuova stagione lavorativa.

Come affrontare la sindrome da rientro?

Sebbene passeggeri e destinati a scomparire nell’arco di pochi giorni, i sintomi da rientro possono rendere difficile e stressante lo svolgimento delle attività quotidiane.

  • Gradualità. Questo ci consentirà di rientrare nella routine in modo più rilassato e abbassare lo stress post ferie;
  • Coltivare la passioni. Dedicare del tempo a hobby scoperti o ritrovati durante il periodo di ferie può aiutare a eliminare lo stress;
  • Ottimismo. Fare pensieri positivi aiuta a ritagliarsi degli spazi di riflessione.
  • Evitare la vita sedentaria. Una buona dose di attività fisica quotidiana, anche una semplice camminata, migliora l’umore.
  • Mangiare Equilibrato. Mangiare cibi sani fa bene anche al cervello.

Gli psicologi concordano sul fatto che si tratti di un malessere passeggero, una sindrome da adattamento superabile in pochi giorni, il tempo necessario per risintonizzarsi sui ritmi del tempo feriale.

Ma negli innumerevoli articoli di consigli per superare questa fase critica, un aspetto positivo spesso resta in secondo piano: con lo stress post-vacanza, corpo e mentealzano la voce” e richiamano la nostra attenzione.

Gesti preziosi per ritrovare il sorriso nel tran-tran quotidiano. E, si spera, rendere il rientro meno traumatico.

Iscriviti alla newsletter e resta in linea!