Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento esponenziale del mondo digitale. Di conseguenza, far crescere la propria azienda anche online è diventato un passo quasi obbligatorio.
Inizialmente erano solo gli imprenditori più temerari che investivano nel Digital Marketing; tutti gli altri erano più scettici e non credevano nella possibilità di far crescere la propria azienda tramite Internet.
Al giorno d’oggi il web non è più un incognita anzi, per tante aziende essere presenti anche online è diventato fondamentale!
Quando si parla di Digital Marketing si parla di tutti quegli elementi che permettono all’azienda di raggiungere il suo pubblico online. I social network sono infatti uno strumento molto potente ed efficace per comunicare ad un vasto target di persone, fidelizzare i clienti e, spesso, ottenerne di nuovi.
Ecco perché, sia che gestisci una piccola attività o una grande impresa di successo, i social media devono rappresentare una parte fondamentale della tua strategia di business.

I PRIMI PASSI PER CRESCERE ONLINE
PRIMO PASSO: crea una strategia
Il primo passo è quello di stipulare un documento che delinea gli obbiettivi e i traguardi da raggiungere. Senza un obbiettivo diventa difficile poter stabilire il tuo successo e il tuo ROI (Return on Investment).
La parola chiave in questo primo step è S.M.A.R.T = ogni obbiettivo deve essere specifico, misurabile, accessibile, rilevante, temporale.
SECONDO PASSO: analizza i clienti
Il secondo passo per far crescere la tua azienda online è quello di analizzare il target, in questo modo sarai in grado di creare una campagna di comunicazione completamente personalizzata.
In altre parole, devi creare l’identikit del tuo pubblico.
Pubblicare dei post di argomenti specifici, inerenti al tuo settore e con cadenza regolare, ti permette di costruire una pagina aziendale ricca di valore e in linea con il tuo cliente tipo.
TERZO PASSO: analizza la concorrenza
Questo terzo passo ha l’obbiettivo ti farti capire chi è la concorrenza. Monitorare periodicamente i competitor è un ottimo modo per prendere spunto per nuovi progetti o iniziative per il tuo business.
QUARTO PASSO: decidi quali piattaforme usare
Ogni azienda deve trovare la combinazione più adatta al proprio target. Il consiglio è quello di utilizzare inizialmente due piattaforme così da riuscire a mantenerle sempre aggiornate.
Le principali piattaforme social sono:
- Facebook: offre la possibilità di costruire una vera e propria community attorno al tuo business.
- Twitter: ti permette di comunicare in maniera rapida e diretta. Molte aziende lo utilizzano più che altro per affermare il proprio brand.
- Instagram: il suo centro è costituita da foto, immagini e piccoli video. Se la tua attività non comporta la vendita di un prodotto fisico o l’utilizzo di un media visivo, allora potresti trovare difficile ottenere il massimo da questa piattaforma.
- LinkedIn: si distingue molto dai social network italiani che abbiamo fino ad ora nominato, ed uno dei motivi è che si concentra quasi esclusivamente su rapporti B2B (Business to Business)
QUINTO PASSO: crea un calendario editoriale
Creare un calendario editoriale ti permetterà di identificare con esattezza tutti i contenuti che si andranno a realizzare. In particolare, serve per strutturare al meglio la comunicazione e garantire una pubblicazione sempre aggiornata.
Condividere contenuti con regolarità mantiene viva l’interazione all’interno della community. Pensa a quali contenuti vuoi condividere, quando e dove, senza perdere mai di vista i tuoi obiettivi di marketing.
Inizia con la giusta frequenza di post: se pubblichi con troppa frequenza potresti infastidire i tuo pubblico, viceversa se pubblichi troppo poco rischi di apparire come qualcuno che non vale la pena di seguire.
- Facebook: 1-2 volte a settimana
- Twitter: 1-5 volte al giorno
- Instagram (feed): 1 – 3 volte a settimana
- Facebook: 1-2 volte a settimana
- LinkedIn: 1-2 volte a settimana
ULTIMO PASSO: monitora la tua performance e adatta la strategia di conseguenza
Man mano che cominci a implementare il tuo piano e a monitorare i tuoi risultati potresti scoprire che alcune strategie non funzionano come speravi mentre altre funzionano meglio di quanto pensavi. Fatta con costanza, questa attività ti permette di capire cosa funziona e cosa no in modo da poter perfezionare la tua strategia in tempo reale.
In conclusione, potremmo affermare che imparare a usare e sfruttare i socia media è un processo indispensabile. I social media, infatti, possono aiutarti a far crescere la tua community e vendere più prodotti o servizi.
L’obbiettivo non è aumentare il numero di followers ma quello di creare contenuti di qualità che possono coinvolgere i tuoi clienti e potenziali.
Se non sai ancora come muovere i primi passi nel mondo dei Social Network, ClipGroup può aiutarti!
Ora conosci tutti i motivi per cui la tua azienda dovrebbe lanciarsi nel Digital Marketing o potenziare il suo utilizzo.
Inoltre, i contributi e i finanziamenti per implementare questi settori destinati alle PMI sono molti e frequenti. Se anche tu hai deciso che è il momento di sfruttare tutti i vantaggi offerti dal digital, contattaci al più presto. Ti sapremo aiutare.
Hai trovato interessante questo articolo? Per ricevere comunicazioni simili, puoi iscriverti qui sotto alla nostra newsletter!